Racconti moderni
per tempi moderni

256 Edizioni è una casa editrice indipendente che pubblica esclusivamente racconti italiani contemporanei. Brevi, intensi, sorprendenti! Crediamo che il racconto sia una forma narrativa potente, capace di parlare al presente con uno sguardo lucido e originale.

I racconti italiani contemporanei hanno la forza di cogliere il nostro tempo in poche pagine. Sono storie brevi, ma capaci di lasciare il segno. In un panorama editoriale dominato da romanzi, noi di 256 Edizioni crediamo che i racconti meritino uno spazio autonomo.

Scegliere racconti italiani contemporanei significa sostenere nuovi autori, sperimentare voci originali, leggere testi intensi in poco tempo. Che tu sia un lettore forte o alle prime scoperte, il racconto è una forma agile e d’impatto per entrare in sintonia con la letteratura di oggi.

Scopri la nostra selezione di autori italiani che danno nuova voce alla forma breve.

Banner con i primi racconti pubblicati

Autore in evidenza

Foto di Arianna Cislacchi

Arianna Cislacchi

“Quando scrivo navigo verso una meta precisa, ma permetto al mare di disorientarmi. Poso la bussola e seguo il flusso, finché non intravedo uno scorcio di terra. Perdersi, gioire, intristirsi, ammirare, avere paura, fa tutto parte del viaggio. È ciò che desidero per chi legge: sentire. Vorrei che si sentisse tutto.”

Scopri i suoi racconti »

Carrello
Torna in alto